
Se enamorar
se enamorar
Se viaja e se se enamora. Che dapò l'é l bel del viajar. L'enamorament l rua, fora de n bel nia, de na roba che no se se pissaa, de na zità che no se aessa mai dit, ne na persona che no se à mai cognosciù. Gio m'é enamorà de Ivrea, de na frabica e de si patron, Adriano Olivetti.
La frabica e dut l contest metù su da Adriano Olivetti l'é da pec egn Patrimone UNESCO. Chi che cognosc mingol la storia, sà. Adriano l'aea na idea de capitalism che jia sot brac con la promozion e la solidarietà de chi che luraa per el, l benstar, la sanità, la cualitá de la vita. Na frabica che vis-a-vis à la scolina, l zenter sanitar, la biblioteca... Personal che laora te n bel post, te la lum, con orars dignitousc. L profit che l "pel" far i conc con l'umanità. Ei, l'é possibol. Chest sozedea ti egn '40 e '50 a Ivrea, alò dala Olivetti de Ivrea. Che él pa sozedù entant?
La Olivetti l'è stat n colos de la industria taliana. La ge dajea da lurar a n grumon de persones, a Ivrea e fora per l mond e per la Talia. Na cultura del lurier che jia ensema a na cultura de la promozion culturala e del vadagn. Somea utopia. De le utopie dijea Adriano Olivetti: "Utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito cioè qualcosa di infinitamente più grande". Tant se sconone vindò la parola "utopia" e "ensomech" e no aon al coraje de far n varech inant?
Se volede far n viac fora de anter jí a veder la Fabrica de la Olivetti a Ivrea. L merita. Se capesc, alò, che no l'é n mondo demò, ma che n'é tropes de possiboi. Basta l voler. Massa de spes i ne la conta, e noi ge cardon, che n'é demò un mondo possibol. No l'é vera.
Dal pont de veduda architetonich l'é zeche de bel. L design di architec Figini e Pollini l merita ence da soul. Che fineza, che pensier vindò! Le ciase per families granes de 170 (!) metri cuadrac, le vile per i dirijenc, le ciase sot tera... dut merita na vijita, na riflescion.
Se jide toleve la guida (Barbara) la ve conta dut apontin e danvia che i é tel scomenz l'é dut intim, personal, dut coscita "vejin". Per ic, i vijitadores i é n don, desche i sciori te Fascia acà 60 egn. Esperienzes da proar, per capir, per recordar noscia storia e capir la soa.
Dapò jí e gustave Ivrea. Gio me é, 'sche dit, enamorà. Belota, picola, gustegola. Sana, neta (senza artifizies pro turism). L douc l'é la peta "Novecento", da magnar, ence doi fiete ja che siede chiò. E dapò Adriano Olivetti, persone che no n'é più (o sci? e se sci, olà éle?). Chisc l'é i omegn che le femene vel se enamorar. Che à ciaf, che à cher.