Vene de legreza

No sé, a dir l ver, coche funzionea la emozions, voi dir fisicamenter chel che sozet te nosc cervel. É semper abù l'imprescion che la emozion vegn fora da n bel nia. Desche zeche che dant no l'era e dapò l'é chiò (che sessaben dal pont de veduda fisich e chimich no l'é possibol, ajache - chel l sé - nia se crea e nia de destrabonesc). Ma desche ogne ciuch (e gio anter chisc) sun chesta tera, chi che no gran ciaf, à la grazia de poder far esperienza.

É ciapà per mie cedean na roda. Bela, duta foscia, de chele che te deida a jir sùvers. Ere contenta. L'era n trat che no aee più na roda da delet (l'é egn che dore la roda desche meso per me mever - jir a lurar/jir a tor chi bec a scola/corer a ciasa/corer a proveder/corer, semper...). Ma la gran legreza la é ruada fora do, canche son montada su e è scomezà a pedalar. Che legreza!

Chela medema che aee proà canche da picola, entorn i ot egn, i me aea regalà la mitica "Graziella". Son montada su e no son più desmontada! Me saea massa bel! E coscita l'é stat n domenia passada. Sion state ensema dutoldì, gio e mia roda. Chela sensazion de legreza someaa no la fosse mai passada. Che la era aló sotite, apontin chela medema, che la spetaa ars demò de se palesar da nef. Desche chi ruves carsics che va sotite e zacan i i sbrega fora o desche na vena che sot la pel fasc duc si viajes...

Coche mai la é, l'é stat bel proar do beleche cincantegn chela bela legreza. Na legreza senza temp. N bel pensier per i egn che vegnarà saer de poder semper, dant o do, la proar medema. 

© 2020 PIPA24
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia